Crepes salate, la ricetta facilissima che ti svolta il Natale: pronte in 5 minuti

Crepes salate per Natale: una ricetta facile e veloce per sorprendere gli ospiti.

Il Natale è un momento speciale, ma anche frenetico. Con tanti impegni, tra preparativi, regali e visite, spesso il tempo in cucina sembra non bastare mai. Eppure, non c'è bisogno di sacrificare il gusto e la qualità dei piatti che si portano in tavola. Se hai bambini o un lavoro che ti tiene occupato, ma vuoi comunque offrire qualcosa di speciale ai tuoi ospiti, le crepes salate sono la soluzione perfetta. Facili da preparare, versatili e soprattutto facili da preparare in anticipo, queste crepes saranno un successo a tavola senza richiedere ore di preparazione. Per le crepes salate, gli ingredienti sono semplici e di facile reperibilità. Ti serve:

2 uova
250 ml di latte
150 g di farina
30 g di burro fuso
Un pizzico di sale
200 g di prosciutto cotto
200 g di formaggio (mozzarella, fontina o parmigiano, una seconda delle preferenze)
Un po' di spinaci freschi (o surgelati) o altre verdure a piacere (funghi, zucchine, peperoni)
Un filo d'olio d'oliva per ungere la padella

Questi sono solo gli ingredienti base per una versione classica e saporita, ma le crepes possono essere personalizzate in tanti modi diversi, aggiungendo magari un po' di salsa besciamella per renderle ancora più cremose e golose.

Crepes salate di Natale, pronte in pochi minuti: come prepararle

La prima cosa da fare è preparare la pasta per le crepes. In una ciotola, sbatti le uova con il latte e un pizzico di sale, quindi aggiungi la farina un po' alla volta, mescolando bene per evitare che si formino grumi. Infine, aggiungi il burro fuso e mescola ancora. La pastello deve risultare liscia e omogenea. Se la preferisci più liquida, puoi aggiungere un po' di latte in più. Scaldare una padella antiaderente con un filo d'olio, versando un mestolo di pasta al centro.

crepes salate come prepararle
Crepes Salate

Muovi la padella in modo che la pasta si distribuisca uniformemente su tutta la superficie. Cuoci per circa 1-2 minuti per lato, finché le crepes non diventano dorate. Ripeti il ​​procedimento fino ad esaurire la pastella. Una volta pronte, impilare le crepes una sopra l'altra per evitare che si secchino. Per farcire le crepes, scegli gli ingredienti che più ti piacciono. Un'ottima combinazione natalizia è il prosciutto cotto, il formaggio filante e qualche foglia di spinaci.

Iniziate mettendo su ogni crepe una fetta di prosciutto, seguita da un po' di formaggio e gli spinaci, che potete anche saltare in padella per renderli più saporiti. Arrotola poi le crepes su sé stesse come un involtino o piegale a metà, creando una forma simile a una mezzaluna. A questo punto, puoi decidere se servire subito le crepes o prepararle in anticipo. Se vuoi prepararle prima, puoi farcire le crepes, disporle su una teglia, coprirle con della carta stagnola e conservarle in frigorifero. All'occorrenza, basterà infornarle a 180°C per circa 10-15 minuti, fino a che il formaggio non si sarà sciolto e le crepes risulteranno calde e invitanti.

Lascia un commento